Potenza della lirica dove ogni dramma è un falso

Menu

Skip to content
  • Home
  • Disclaimer
  • Il mio precedente Blog
  • Mi presento

Recent Posts

Il tempo e le ore

Il mio David

Memoria lunga e memoria breve

UN CONCERTO

Firenze –Teatro Comunale.

Krieg und Frieden

Bruciano i tempi

Ombre nel web

E’ uno di quei giorni..

UN TRAFILETTO

Definizioni

L’Iran è la Persia-

In memoriam

Regole di mare

Liù e la compassione

Preferibilmente

Ciao mimosa

Frivolezze

Una ricorrenza

Un ascolto

Gabriella Poma

La terra del latte e del miele

Sostengo Pereira

Amarcord

Un paese senza…

L’indifferenza.

Ancora sul Faust

Un concerto particolare

Cronaca familiare

Il Doktor Faust

Bisogna rassegnarsi

La forza delle dimissioni

Il Mozart di Albanese

Commento sanremese

Sciortino ad Ancona

C’è look e look

Dalla Siria

Ancora un Abschied

La sciabolata artica

Il tocco magico di Michele Mariotti

L’aspirante Youtuber

AIDA in tv

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Di museo in museo

Al Musikverein

Tutto sommato..

La giornata della memoria

C’è Aida e Aida

Un baritono ladino

…..continua

La vita delle case

Dal film al libro ritrovato

Nostos

Una vita diversa

Amici miei

Un teatro nuovo

Don Carlo a Firenze

Pensiero sulla morte

Un semplice saluto

Concertando

Fine d’anno

Il ritorno di Charlotte

25 dicembre

Auguri per tutti

Una docente

Sull’ascolto dei Meistersinger

Ritrovare il segno

Il campanello

Père, Père !

Le notti della peste

Parole nuove

Mistero giallo

Sant’Ambrogio

Per addetti ai lavori

Dialogues des Carmélites

Facciamoci del male

Chénier , mon amour

Casamicciola

Il buio oltre la siepe

La mattanza

Ricordare Sant’Agata

Coincidenze

Rivedere Otello

La resistibile ascesa di B. V.

La classe operaia

Un ascolto

Vedere Caravaggio

Un bellissimo novembre

Terry

Una storia vecchia

Dalle mie parti

Un vero ricordo

Ritorno al cinema

Le origini di un mito

Una stagione ideale

La Presidente

Contraddizioni

Un vecchio articolo

Una Fanciulla bavarese

Lauree

Una nuova bacchetta

Miracolo in provincia

Freddo in Europa

Una giovane voce

Un Nobel particolare

Una foto scandalosa

Still wie Die Nacht

Rosetta Loy

Giù la maschera

Attila alle Muse

29 settembre

Peter Grimes

Verso Monaco

Una bolla atemporale

Un paese senza

Il mesto pellegrinaggio

Godard

Cose di oggi

London Bridge is down

Sprechi

Frammenti di memoria

Aida forever

Una storia inglese

Riforme e trasparenza

Aida con Jonas -2

Aida con Jonas

Il corpo delle donne

Ancora un vuoto

La fatal pietra

Spigolature sportive

Ancona

I Bronzi di Riace

Un colpo di vento

Follia estiva

Truffe in rete

Edipo a Siracusa

Andamento lento

Non dobbiamo tacere

L’opera difficile

Rito propiziatorio

una occasione mancata

Il sangue e la parola

Se stasera sono qui

Quel treno per Kiev

Un film di Scola

Arrivederci Direttore

A occhio nudo

Intermezzo

Dell’ Ippolito

Der Abschied

Tempi moderni

Vittoria della minestra

Addio a un maestro

Una canzone

Altri tempi

La commedia è finita

Dove sta Zaza

Rimini d’antan

Una lotta vana

Un albero

Un bellissimo ricordo

Un gioiello inglese

Trintignant

Una foto

I cinque Tony Awards di Massini

Abraham Yehoshua

Il pantalone

della Russia

Saramago

L’abito

Gabbiani

Un eroe

O PALADINI LE VOSTRE FATE …

Pensierino

Boris Pahor

C’era una volta l’America .

Poesie da spiaggia

Perché Signore ?

La forma e la sostanza

la forza delle immagini

Parliamone

Piccola cronaca

Ode al cappotto

Riletture

Salome da Helsinki

Un’amica georgiana

Wagneriana

Diario domestico

Montessoriana

La babele Europa

Le bionde al comando

Programma di guerra

Una mostra fotografica

Grande anima russa

Avevo un sogno -2

Avevo un sogno

Tosca – due

Tosca forever

Lezioni di musica

J’ais deux amours

Paragoni strani

Pollice semi-verde

Politica

Una rinuncia

Vorohra ..nemico

Servitore del popolo

Uno scatto divertente

C’è Zeta e Zeta

Un film dimenticato

Dai Cento consorti a Turandot

La pioggerellina di marzo

Guerra e pubblicità

Crimea , la storia

Da Pesaro a Mariupol

Destino

Il mistero Turandot

A botta calda

Italiani brava gente

Per Odessa

Pikovaja dama

Poveri fiori.

Di donne e di otto marzo

A Milano

Rileggere i Papillon

L’unica speranza

La diva

Morire per Kiev

Venti di guerra

Guerra e pace

corsi e ricorsi della storia

L’omelia divertente

Porto di mare

La fatica di vivere

Chi ci libererà di Jonas?

Cassetti da aprire

Sui tenori asiatici

Ti conosco mascherina

La grande poesia

Il gesto e la musica

Moda e modi

Lo studio delle lingue

Per Monica Vitti

In memoriam

Un capolavoro

A proposito di Scarpetta

Gite scolastiche

Una divagazione politica

storie dall’iperspazio

Vespri palermitani

Istruzioni finali

Shtisel

Riprendiamo il discorso

Una rinuncia

Sgarbi pubblicitari

Per David Sassoli

Principesse

Giordania

Befana 2022

Controreplica

Una storia italiana

Evviva le donne.

La radio

Buon anno ai miei lettori !

L’apocalisse prossima ventura

Vien dal contado..

Sulla Medium

Gli auguri di Natale

Un altro giro

Cani e gatti

La storia russa

Zerocalcare

Un riflesso sul vetro

Terza domenica di Avvento

Punti di svista

Macbetto a Gotham

Gianni Schicchi al cinema

Incantesimo napoletano

La variante Omicron

I paragoni

A margine

Il tuo nefando livor m’è noto

Quel fazzoletto

Otello al SanCarlo di Napoli

Una storia marchigiana

Dall’Europa

aspettando Peter Grimes

Se tu avessi parlato Desdemona

Kaiserwalzer

In memoriam

Verso la fine ?

Colonne sonore

Das Paradies und die Peri

Dolcetto o scherzetto

Storia di una lettera

Arrabbiata

L’intelligenza tranquilla

A proposito di una critica

Lavorare stanca

Volare , oh oh ..

Ai-Da al Cairo

Modo di dire

Dei Social e della critica

Il Lied romantico

Jenùfa a Londra

Antichi riti teatrali

Una storia di ieri

Letture concatenate

Il buio oltre la rete

Una favola nera

Oggetti d’antan

La spigolatrice e la violata

Cambiamenti

Confessione

In ascolto

Gioioso e doloroso

Afganistan

Roturoa

A grande richiesta

Scaffale di libreria

Kammeroper alle Muse

Nine eleven

Paraolimpici

Vita di riflesso

cose di oggi

L’estate sta finendo

Requiem

Il bis incorporato

Dell’Afganistan

Il Gala all’Arena di Verona

Sul Liston

Di voci e di taglie

Lubijana – Slovenia

Firenze -agosto 1944

La Cina è vicina

Un desiderio realizzato

Punto di svolta

Un olandese molto borghese

Notizie dal mondo

Una strage

Piazza Alimonda e dintorni

Cantava il Trovator

Napoli è

Kaufmann forever

Jesi , evviva!

Un rientro particolare

Kaufmann forever (3)

Idee di regia ., ovvero il pelo nell‘uovo.(2)

Tristan ( prime impressioni)

Un mare di musica

Urtristan

Claudio Orazi, marchigiano

San Giovanni

Un viaggio

Visioni cinematografiche

Letture estive

Un souvenir

Monte Rinaldo , un ricordo

Primo assaggio di libertà

Una storia terribile

I giovani e il vaccino

In ricordo di Paola

Un sondaggio divertente

Per Carla Fracci

Lear a Monaco

Una serata inutile

Sognatori di navi

Destino

Magritte in carne e ossa

La vela gialla

Pensieri sparsi

Centro di gravità permanente

Errata corrige con nota

Un regalo dalla Baviera

Ritorno a teatro

La sindrome di Stoccolma

Avviso ai naviganti

Prima della Walkiria

Un “Arcano” prezioso

Progettare

Calendimaggio

Il battito della farfalla

M()uchenik

Milva , bella ciao

Parsifal cinematografico

In memoria di Francesco

Il cammino dell’eroe

Attraverso la compassione

Un pensiero pericoloso

Almanacco snob

Isole in guerra

Caccia al libro

Corelli , il centenario della nascita

Cafonal

Dalle Marche

Pasqua 2021

E’ Pasqua , in chiesa non vai…

Rivedere Die tote Stadt

Il pelo nell’uovo

Agresta alla Scala

Ritrovamenti

Rosenkavalier

In “quasi” lookdown

Per il Maestro Levine

Luna Rossa forever

La fine di una storia

MY TV

La differenza

dalla Bibbia

Un altro giorno

Fake-news

I colori della pandemia

seconda visione

Ridateci gli elefanti !

Nel silenzio

La mimosa nel vento

una emozione ritrovata

A proposito del De reditu

Bollettino teatrale

Celeste Aida

La zona gialla

Ricorrenze

Una donna , per cambiare

Ricordando la Shoah

Onegin forever

Frivolezze a Washington D.C.

L’appello di Jonas

La cucina perduta

Rivincita della comodità

La fine dell’Arcadia

Mille papaveri rossi

Un film apocalittico

Divagazione sull’Epifania

Vaccinazioni

Una strana euforia

Un lunghissimo Natale

Natalizia

Traditional

Quarta settimana di Avvento

Napoli ritrovata

Terza settimana di Avvento

Un Sant’Ambrogio speciale

Un Barbiere di qualità !

SottoScala per tutti

L’Opera , comunque

MIMI!

L’opera “streaminzita”

It’s Christmas!

Facciamo festa!

Chiarimento

Valeria e Emma Dante

di gilet e di sardine

Un ricordo personale

Ingolato

L’understatement

Lamentazione

Conteggi

Vienna nel cuore

Il mio nome è Robin

Nessuno è IMMUNI

Piccole differenze

Dilettanti allo sbaraglio

La cugina ritrovata

L’ultimo spettacolo

Un tempo magico

sull’altalena

Le ricette della nonna

Rivedere Parsifal

Parsifal

10102020

Sul Nobel della Fisica

A botta calda

L’uso dell’inglese

Promenade de santé

Opernhaus Zurigo

Liberi di infettarsi

Una rinuncia

Ancora “tempi beati”

Per non perdere la priorità acquisita….

Cronachetta

Drusilla

Kammeroper alla Mole 3

Selige Stunde

Kammeroper alla Mole -2

Kammeroper alla Mole- 1

Ancora sulle donne

Il ricordo di un Maestro

Parliamo di donne

Consigli banali

Parliamo di scuola

Cronache di mezz’agosto

La bella mugnaia

Pandemica tre

Pandemica due

Pandemica uno

Elektra

Libano

Vuoto programmatico

Cronache napoletane , due

Cronache napoletane . primo giorno

Riflessione

Un Don Giovanni notevole

La lirica a Napoli

in memoriam

Ancora e sempre Kaufmann

il bengalese e le rose

Madama Pinkerton!

il segnalibro

La vera parità

Cronache dal Covid

Traduzione e tradimento

Conversazioni on line

L’America in ginocchio

Che facciamo quest’estate?

Carmen d’antan

  • 1 of 111
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 111
  • Successivo »

Articoli recenti

  • Il tempo e le ore
  • Il mio David
  • Memoria lunga e memoria breve
  • UN CONCERTO
  • Firenze –Teatro Comunale.

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014

Categorie

  • Jonas Kaufmann
  • Libri
  • Riflessioni
  • Teatro
  • Uncategorized

Search

Calendar

Marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Tag

Aida Alain Altinoglu Alain Antinoglu Andrea Chenier Anna Netrebko Antonio Pappano Beethoven Bruno Praticò Candide Cavalleria Rusticana Charlie Hebdo Christian Thielemann Des Grieux Diana Damrau Elektra Elena Obraztsova Eleonora Buratto Eva-Maria Westbroek femminicidio Fidelio Giacomo Puccini Hans Neuenfels Helmut Deutsch Hofmannstahl Jonas Kaufmann Kristine Opolais Lohengrin Manon Manon Lescaut Maria Agresta Maria Callas Muro di Berlino Pavol Breslik Placido Domingo Porta di Brandemburgo René Pape Richard Jones Richard Strauss Robert Schumann società Amici della Musica Guido Michelli di Ancona Sofocle Tosca Umberto Giordano Zeljco Lucic Zubin Mehta
Powered By by Sixteen Plus
Translate »