Hey Joe

Una segnalazione letta distrattamente  poi la sera me ne sono ricordata :parlava di un film passato in sordina , decisamente sottovalutato e di una occasione per poterlo rivedere su una piattaforma .

Non mio ricordavo il titolo che però comunque era breve e con pazienza l’ho ritrovato : Hey Joe , di un regista, Claudio Giovannesi di cui avevo apprezzato La paranza dei bambini.

Devo dire di avere visto una grande prova di attore :James Franco e mi è tornato in mente che prima di diventare un “bello” holliwoodiano lo avevo apprezzato in un  film con Robert De Niro in cui lui era il figlio drogato , purtroppo però non ne ricordo il titolo.

La fama credo che l’avesse avuta attraverso un Tristano molto irlandese poi ho letto che ha avuto anche grossi problemi col MeToo , questa specie di caccia alle streghe che ha fatto molte vittime in USA.

Questa occasione italiana , lo ha dichiarato lui stesso , l’ha considerata una sorta di riscatto e devo dire che l’interpretazione del veterano marine che cerca in una Napoli molto vera dei Quartieri Spagnoli un figlio mai conosciuto è di grande livello.

Ingrassato e imbolsito l’ex bello ci regala una recitazione talmente credibile da risultare perfettamente calato nel personaggio.

L’ho seguito nel suo percorso di uomo fallito , forse solo qualche risvolto feuilleton non ne fanno un vero capolavoro e anche l’ambientazione negli anni ’70 di una Napoli che forse era ancora lontana dai livelli criminali dell’oggi è un po’ di maniera.

Lo segnalo ai miei affezionatissimi lettori , il film è quasi tutto in inglese sottotitolato e per gli amici non italiani forse sarebbero stati utili anche i sottotitoli in napoletano.

Comunque da vedere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

today football predictions from the experts today football predictions best football predictions and betting tips
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: