Il corridoio Vasariano

L’ultima volta che l’ho percorso , erano gli anni Novanta del secolo scorso era adibito a galleria di autoritratti.

Illustri volti ci guardavano dalle pareti mentre ogni tanto ci godevano nascosti in alto dietro le grate scorci inediti del Ponte Vecchio e dell’interno di Santa Felicita.

Avevamo avuto una forte raccomandazione e tra Sovrintendenze c’era stato un patto di mutuo soccorso.

Per la verità quel divertente passaggio tra gli Uffizi e Boboli lo avevo fatto tante volte da bambina , quando vivendo da quelle parti avevo scoperto la porticina segreta dalla quale entrare e poi correre per tutto il percorso e divertirmi a tornare indietro.

Quando ripenso alla mia infanzia fiorentina devo ammettere la mia fortuna di averla vissuta in pieno centro cittadino durante la guerra e immediatamente dopo la liberazione della città nell’agosto del ’44.

In Piazza Signoria ci ho giocato a capanna col gessetto per terra e a Boboli ci andavo a giocare come se fosse il mio giardino di casa.

Entravo e uscivo dal Bargello scorrendo con lo sguardo le statue preziose , Palazzo Vecchio era casa : entravo dalla piazza e uscivo in via dei Leoni e forse sarà per questo che adesso che per tornare a vedere i luoghi della mia infanzia devo mettermi in fila e magari prenotare on line la visita finisco per farmi passare la voglia e non ci vado più.

Fu un’infanzia dorata e colta e pensare che in casa era raccontata come uno sfollamento . La famiglia si era trasferita lontano dalle bombe anche se poi ci facemmo addirittura tutta una guerriglia partigiana.

Il corridoio Vasariano riapre , i turisti faranno la fila per visitarlo.

Quanto a me resta la memoria di una ragazzina che lo faceva correndo “ anda e rianda” come si dice da quelle parti.

One thought on “Il corridoio Vasariano

  1. L’ho percorso ,in forma privata,insieme all’allora Direttore della Biblioteca degli Uffizi nonche’di Palazzo Pitti. Ad un certo punto del corridoio vedo il suddetto ex Direttore cadermi ai piedi e recitare Shakespeare ….
    Fu tale la mia sorpresa che non ricordo cosa….temetti non volesse più rialzarsi. Me ne libero’ l’arrivo della splendita Galleria Pitti e uscii subito in giardino Boboli a respirare aria nuova.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

today football predictions from the experts today football predictions best football predictions and betting tips
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: