Guardare un quadro

Un noto divulgatore culturale ci spiega che il tempo in cui il visitatore medio dedica ad ogni dipinto in un museo è di otto secondi.

In anni in cui viaggiavo con il compagno della mia vita avevamo un modo diversissimo di visitare una pinacoteca.

Lui , per me era esasperante ,stava un tempo lunghissimo davanti ad ogni quadro mentre io facevo in tempo a girare tre sale mentre lui ne visitava una,

Ma il mio modo di guardare era diverso . una prima visione lampo poi regolarmente tornavo indietro per una seconda visione più selettiva e poi alla terza mi fermavo davanti ad un quadro solo , quello che mi aveva colpita al cuore .

Ho sempre guardato con attenzione quello che mi diceva qualcosa di più , qualche volta era una tela famosissima , più spesso un quadro molto meno noto e poi negli ultimi anni mi sono divertita a restringere il mio interesse :ormai dei quadri che mi interessano guardo tutti i particolari.

Non credo che ci sia nulla di accademico nel mio metodo strano , però posso giurare che quel quadro li, quello solo , anche a distanza di anni mi ricordo perfettamente il museo , l’autore e  la sala .

Solo una volta ebbi problemi con il mio metodo , eravamo al Mauritshuis dell’Aia , per una mostra eccezionale di Vermeer e c’erano i tempi contingentati per la visita , ogni mezz’ora entrava un nuovo gruppo e noi dovevamo uscire.

Io feci una cosa molto irregolare e senza farlo apposta , scopriì che oltre la mostra c’erano dei bellissimi Rembrant ignorati in una deserta sala vicina.

Persero le mie tracce e io ritornai serenamente e non redarguita seduta davanti alla Veduta di Deft e ci rimasi una buona mezz’ora.

Così , ringraziando Marcel Proust , ebbi tutto il tempo per  fare entrare nella mia memoria la famosa “ parete gialla” che ovviamente non dimenticherò mai più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

today football predictions from the experts today football predictions best football predictions and betting tips
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: